Description
IN INGLESE
O fortuna!Un attimo prima si è il re, e l’attimo dopo si raschia il fondo del barile. Ma chi è attento e sa pianificare, saprà restare sempre sulla cima. E questo vale nel nostro mondo, come in quello del Gioco di Ruolo più popolare di tutti i tempi.
- La nuova versione di un classico di Richard Garfield
- Da 4 a 8 giocatoriappassionati fantasy
- Un gioco di carte ambientato nel mondo di Dungeons & Dragons
IN INGLESE
Era prevedibile: ora come allora, Dungeons & Dragons si conferma ancora come il più grande Gioco di Ruolo di tutti i tempi. Moltissimi aspiranti cacciamostri si sono riversati nelle strade dell’immaginazione dei loro Master, e oramai il numero di teste di mostro che rotolano per quelle vie non si contano nemmeno. Dungeon popolatissimi sono stati esplorati e riesplorati, regni antichi mappati e nazioni crudeli spodestate dal loro tetro signore. Le regole del gioco sono state studiate e manipolate, discusse e reinventate dai giocatori, ma in tutto questo la voglia di esplorare e di scoprire nuove dimensioni nell’hobby più popolare del mondo non si è placata. I roleplayer chiedono di più!
The Great Dalmuti è un gioco creato dal leggendario Richard Garfield (padre, tra l’altro, di giochi come Magic: The Gathering e Keyforge) già nel 1994, e che da allora ha conosciuto una notevole fortuna. Ora, questo semplice gioco di carte assume una nuova veste, quella del mondo di D&D in una spietata lotta per il potere. Partendo da un mazzo di 80 carte numerate da 1 a 12 (più due jolly), con ciascuna carta presente un numero di volte pari al proprio valore, i giocatori si sfidano nel disfarsi il prima possibile di tutte le proprie carte. Per farlo, dovranno scartare un qualsiasi numero di carte con un numero, nella speranza che al loro turno gli avversari non possano scartare lo stesso numero di carte con un numero inferiore. Si continua finché qualcuno non finisce le carte, e diventa così il Grande Dalmuti. Poi si cambia ordine al tavolo, creando una scala che va da quello che è rimasto con più carte, a quello che ne ha di meno. Si continua poi per diversi round.
Un gioco semplice, adatto a gruppi medi e grandi di giocatori di tutte le età.





Reviews
There are no reviews yet.